Blog

Toppo di Travesio

Descrizione

Toppo, dal friulano Tóp, è un toponimo comparso la prima volta nel 1186: secondo alcuni storici il termine indicherebbe il dosso su cui sorge il paese. Il sito era frequentato fin dall’età romana: presso alcuni masi sono state trovate tracce di ville rustiche con mosaici.

L’esistenza del borgo è attestata da un passo dell’opera del VI sec. d.C., La vita di San Martino di Venanzio Fortunato. Vi è citata la via pedemontana che presso Toppo guadava il fiume Meduna, collegando i valichi alpini con la pianura padana.

Il villaggio medievale sorgeva sull’insediamento di epoca romana ed era composto da due nuclei, Pino e Toppo, separati dal rio Gleria. In queste borgate l’insediamento della comunità contadina era organizzato con il sistema dei masi, piccole aziende agricole a conduzione familiare costituite da strutture abitative, orti domestici e appezzamenti di terra coltivabile sparsi nelle vicinanze. A Toppo l’organizzazione del villaggio basata sui masi, tipica del sistema curtense medievale, si conservò sino alla fine del XVII secolo, lasciando visibili tracce nell’ urbanistica e architettura dell’attuale borgo.
La prima attestazione della presenza di un signore di Toppo, Uroino, risale al 1160. Figlio del normanno Sigfrido, che dal Regno di Napoli sarebbe giunto in Friuli come difensore della chiesa di Aquileia, diventando feudatario del Patriarca di Aquileia.

Leggi tutto..

Vista dall'alto

Vista a 360°

Itinerari

Login

Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in

Address

184 Mayfield St. Hopewell
Junction, NY 12533

Phone

Email